Oggi parleremo dei Numeri in Inglese. Se già li conoscete, queste righe saranno per voi un ottimo ripasso. Se invece non li conoscete, è il momento giusto per poter imparare. Ecco I Numeri Inglesi.
Il primo numero è lo zero. Anche in inglese esso si scrive e si pronuncia Zero. Lo Zero inglese ha un suo equivalente o un altro nome in cui viene chiamato, Oh. Molti parlanti nativi dicono zero, ma la maggior parte di loro dice Oh. Ecco in breve i numeri da uno a dieci.
One, Two, Three, Four, Five, Six, Seven, Eight, Nine, Ten.
Vediamo ora il successivo gruppo di numeri in inglese da 11 a 20.
11 Eleven, 12 Twelve, 13 Thirteen, 14 Fourteen,15 Fifteen, 16 Sixteen, 17 Seventeen, 18 Eighteen,19 Nineteen, 20 Twenty
Come potete osservare i numeri dal 13 al 19 contengono la parola teen, che definisce l’età dell’adolescenza nella sfera linguistica del mondo anglosassone.
I numeri dal 20 al trenta:
21 twenty-one, 22 twenty-two, 23 twenty-three, 24 twenty-four, 25 twenty-five, 26 twenty-six, 27 twenty-seven, 28 twenty-eight, 29 twenty-nine, 30 thirty
I numeri dal 30 al 40:
31 Thirty-one, 32 Thirty-two, 33 Thirty-three, 34 Thirty-four, 35 Thirty-five, 36 Thirty-six, 37 Thirty-seven, 38 Thirty-eight, 39 Thirty-nine, 40 Forty
I numeri dal 40 al 50:
41 Forty-one, 42 Forty-two, 43 Forty-three, 44 Forty-four, 45 Forty-five, 46 Forty-six, 47 Forty-seven, 48 Forty-eight, 49 Forty nine, 50 Fifty.
In inglese 60 si dice Sixty, 70 Seventy, 80 Eighty, 90 Ninety e 100 si dice A hundred o anche One hundred. 1000 si dice A thousand o anche One thousand. 1.000.000 si dice One million.
Sappiate che esprimere i Numeri in Inglese può essere una cosa disorientare e confondere i parlanti non nativi. È importante infatti assicurarvi di dire bene e in maniera corretta i numeri in inglese e in tal senso in seguito vi elencheremo alcune regole che possono aiutarvi. Qui sotto vedremo alcuni numeri scritti in un modo che possa aiutare tutti coloro che studiano l’inglese.
Una delle regole più importanti è la seguente: i numeri più grandi del 9 dovrebbero sempre essere espressi con le cifre nell’inglese scritto. I numeri più piccoli di 10 dovrebbero di regola essere scritti con lettere. Ecco alcuni esempi:
She has three dogs/ Lei ha tre cani.
I have over 200 contacts on my phone index/ Ho oltre 200 contatti nella mia rubrica del telefono.
I’ve done over 15 interviews in the last four months/ Ho fatto oltre quindici colloqui di lavoro negli ultimi quattro mesi.
Ora vediamo come si dicono correttamente i numeri in inglese da 1 a 100.
Abbiamo già riportato in forma scritta i numeri da 1 a 20. Una volta imparati come dire tali numeri. Poi invece useremo la parola decina, Ten, per i numeri come abbiamo già visto 30 Thirty, 40 Forty e così via seguiti dai numeri da 1 a 9. Ecco alcuni altri esempi pratici.
7 Seven, 18 Eighteen, 64 Sixty-four, 98 Ninety-eight.
Quando dovrete dire numeri in inglese più grandi di 100 per esempio, dovrete leggere questi numeri in gruppi da centinaia. L’ordine va dal più grande verso il più piccolo, dunque prima si dicono i miliardi, poi i milioni, poi le migliaia e poi le centinaia.
Tenete presente che i numeri in inglese che esprimono le centinaia e le migliaia non sono seguiti dalla lettera S che indica il plurale. Per esempio 500 si dice Five hundred e non Five hundreds.
Come pronunciare i numeri quando si tratta delle centinaia.
Per dire i numeri che fanno parte delle centinaia si inizia sempre dicendo il numero da 1 a 9 seguito dalla parola Hundred /cento. Si finisce poi dicendo gli ultimi due numeri.
470 Four hundred seventy
735 Seven hundred thirty-five
573 Five hundred seventy-three
113 One hundred thirteen
Una distinzione tra l’inglese britannico e l’inglese americano è la seguente. L’inglese britannico esige ed utilizza sempre And dopo la parola hundred come per esempio 278 Two hundred and seventy-eight. L’inglese americano dal canto suo invece omette And dopo il Hundred come abbiamo visto negli esempi di sopra. Grammar.
I numeri nel campo delle migliaia, come dirli?
Il prossimo gruppo è quello che comprende i numeri che contengono le migliaia. Ecco come pronunciarli in inglese.
Si dice il numero fino al 999 seguito dalla parola Thousand. Si finisce poi col dire le centinaia qualora fossero presenti nel numero da pronunciare.
16.860 Sixteen thousand eight hundred sixty.
743.850 Seven hundred forty-three thousand eight hundred and fifty.
Come vedete contare correttamente i grandi numeri in inglese può essere difficile specialmente perché anche i numeri in inglese possono diventare abbastanza complicati. Ma cosa significa infatti contare con una certa comprensione? Per memorizzare e trattenere l’informazione più a lungo possibile avete bisogno non solo di imparare a memoria ma anche di comprendere la logica che c’è dietro i numeri in inglese.
Dovrete realmente comprenderne il senso. Come abbiamo visto con gli esempi di sopra, ci sono dei modelli o schemi predefiniti che renderanno l’apprendimento dei numeri in inglese più facile. Come per la maggior parte delle parole inglesi, anche i numeri inglesi sono pronunciati diversamente da persone diverse. Quindi non spaventatevi se sentirete un parlante nativo pronunciare i numeri diversamente da come voi li avete studiati.
Come dire i numeri in inglese che contengono i milioni?
Vediamo subito con degli esempi concreti.
3.670.000 three million six hundred seventy thousand
789.534.240 seven hundred eighty-nine million five hundred and thirty-four thousand two hundred and forty.
I numeri del genere vanno detti in inglese e in seguito viene pronunciata la parola point/punto.
2.5 Two point five
14,83 Fourteen point eighty-three
Dire le percentuali in inglese.
Prima si pronuncia il numero o la cifra seguita poi dalla parola percent.
77% Seventy-seven percent
5% Five percent
Ecco alcune espressioni importanti in inglese che coinvolgono i numeri.
Speed/velocità: 130 kmh. Si legge kilometres per hour/chilometri orari. Leggeremo la velocità come faremmo con un numero qualsiasi: One hundred and thirty kms per hour.
Weight/peso: 55 kg. Leggeremo il peso come un numero ordinario: Fifty-five kilos
Telephone numbers/numeri telefonici. Per es. 335/5783578. In questi casi leggeremo i numeri del telefono pronunciandoli singolo numero per singolo numero: Three-three-five, five-seven–eight-three-five-seven-eight
Dates/date. C’è una differenza sostanziale tra come si dice la data nell’inglese britannico e in quello americano. Vediamo quale è. Prendiamo come esempio la data del 3 marzo 2017: 03/07/2017.
Nell’inglese americano scritto verrà visualizzata così: March 7, quindi prima il mese scritto con lettere seguito dal numero del giorno. Mentre nell’inglese americano parlato si dirà March seventh pronunciando il numero 7 come un numero seriale.
La peculiarità è che nell’inglese americano si scrive e si pronuncia prima il mese, poi il giorno e alla fine l’anno! Dunque una data come il 7 marzo 2017 si scrive 03/07/2017. Non confondetevi perché tale data non è, come potreste pensare il 3 luglio bensì il 3 marzo!
Nell’inglese britannico la data si pronuncia come nel resto del mondo, quindi 07/03/2017 si dice The seventh of March 2017. Si scrive 7th March.
Temperature/temperatura. La temperatura in inglese si legge pronunciando il numero di riferimento seguito dalla parola degrees Celsius/gradi centigradi: 26 degrees/26 gradi
Height/altezza. Ecco subito un esempio. Se qualcuno dice di essere alto 180 cm direbbe in inglese: I am one hundred and eighty centimeters tall.
Come si parla dei numeri quando ci riferiamo ai soldi.
Se vediamo un prezzo di 50$ per esempio diremo prima il numero seguito dalla valuta: Fifty dollars
75 £ Seventy-five pounds
$150.50 One hundred and fifty dollars and fifty cents.
Ma intanto ricordatevi alcune regole su come scrivere e pronunciare questi numeri.
La prima cosa è capire il valore posizionale. Se abbiamo quattro numeri come 1/one, 10/ten, 100/a hundred e 1000/a thousand, il valore posizionale può essere espresso attraverso cifre in base a dove si trovano. Dunque un numero come 4350 verrà letto come four thousand three hundred and fifty.
Vediamo i numeri come il 60, 70, 80 e 90 e come si scrivono.
60: sixty
70: seventy
80: eighty
90: ninety
Vediamo tutti i numeri che comprendono le colonne principale nel range delle centinaia.
Abbiamo già visto che cento in inglese si dice sia a hundred che one hundred. 100 è seguito dal 200: two hundred. Poi viene 300: three hundred. Segue il 400: four hundred. Dopo viene il 500: five hundred. Segue il 600: six hundred. Gli ultimi in questo elenco sono il 700: seven hundred, 800: eight hundred e poi il 900: nine hundred.
Esempi:
270: two hundred and seventy
330: three hundred and thirty
480: four hundred and eighty
520: five hundred and twenty
660: six hundred and sixty
710: seven hundred and ten
890: eight hundred and ninety
940: nine hundred and forty
Speriamo che questo articolo possa essere un piccolo aiuto per il vostro studio.
Leggi anche Alfabeto Inglese e Verbo Essere in Inglese
11 Novembre 2022 - Lezioni di Inglese
Gerundio in Inglese Il gerundio in inglese (in inglese gerund) è un verbo, che si…
30 Ottobre 2022 - Lezioni di Inglese
Pronomi Possessivi Inglese Oggi vi parliamo dei pronomi possessivi inglese. Innanzitutto, non dovete confondere i…
5 Ottobre 2022 - Lezioni di Inglese
Condizionale Inglese Oggi vi diamo indicazioni su come utilizzare il condizionale inglese. Se studiate l’inglese…
© 2023 www.corsoingleseroma.com